Il confezionamento dei chicchi di caffè tostati (in polvere) rappresenta la forma di confezionamento più versatile per il caffè. Poiché i chicchi di caffè generano naturalmente anidride carbonica dopo la tostatura, il confezionamento diretto può facilmente danneggiarli, mentre l'esposizione prolungata all'aria ne compromette l'aroma, lasciando tracce di olio e aroma nel caffè. L'ossidazione degli ingredienti ne compromette la qualità. Pertanto, il confezionamento dei chicchi di caffè (in polvere) è particolarmente importante.
Gli imballaggi compositi sono comunemente utilizzati sul mercato, ovvero due o più materiali combinati attraverso uno o più processi compositi a secco per formare un imballaggio con determinate funzioni. Generalmente, possono essere suddivisi in strato di base, strato funzionale e strato termosaldante. Lo strato di base svolge principalmente il ruolo di estetica, stampa e resistenza all'umidità. Come BOPP, BOPET, BOPA, MT, KOP, KPET, ecc., lo strato funzionale svolge principalmente il ruolo di barriera e protezione dalla luce.
Se vi è mai capitato di osservare le bustine di caffè in un supermercato o in una caffetteria, avrete notato che la maggior parte di esse presenta un piccolo foro o una valvola di plastica nella parte superiore. Questa valvola svolge un ruolo importante nel mantenere il caffè fresco e delizioso.
La valvola è uno sfiato unidirezionale che consente ai chicchi e ai fondi di caffè di rilasciare lentamente l'anidride carbonica (CO2) e altri gas volatili dal sacchetto senza entrare in contatto con l'aria esterna; è nota anche come valvola di mantenimento della freschezza, valvola dell'aroma o valvola del caffè.
Durante la tostatura del caffè si verificano numerose reazioni chimiche e all'interno del chicco si formano gas volatili come l'anidride carbonica. Questi gas conferiscono aroma al caffè, ma continuano a rilasciarsi per un certo periodo. Dopo la cottura, l'anidride carbonica inizia a fuoriuscire, ma ci vogliono diverse settimane perché scompaia completamente. Questa valvola consente il rilascio dell'anidride carbonica e impedisce l'ingresso dell'ossigeno. Questo processo previene l'ossidazione e prolunga la durata di conservazione. Quando l'anidride carbonica viene rilasciata, si crea una pressione all'interno della confezione, che causa la deformazione della guarnizione in gomma flessibile e il rilascio del gas. Al termine della fase di rilascio, le pressioni interna ed esterna si equalizzano, la guarnizione in gomma torna alla sua configurazione piatta originale e la confezione viene nuovamente sigillata.
La valvola ti aiuta anche a scegliere il caffè che preferisci. Poiché con il tempo l'aroma del caffè verrà espulso attraverso la valvola sotto forma di anidride carbonica, l'odore diventerà meno intenso con il passare del tempo. Se vuoi verificare la freschezza dei chicchi prima di acquistarli, puoi premere delicatamente il sacchetto per far uscire il gas attraverso la valvola. Un aroma di caffè intenso è un buon indicatore della freschezza dei chicchi; se non senti un odore intenso dopo una leggera pressione, significa che il caffè non è poi così fresco.
Fondo del sacchetto di caffè
Cerniera per sacchetti di caffè
Tutti i prodotti vengono sottoposti a un test di ispezione obbligatorio presso il nostro laboratorio di controllo qualità all'avanguardia e ottengono un certificato di brevetto.