1. Risparmia spazio: estraendo l'umidità e l'aria da trapunte, vestiti o altri oggetti, è possibile ridurre significativamente il volume degli articoli originariamente espansi, riducendo così notevolmente lo spazio di stoccaggio necessario. È simile al processo di pressione di una spugna con le mani per ridurne il volume.
2. A prova di umidità, muffa e tarme: poiché sono isolati dall'aria esterna, i sacchetti sottovuoto possono impedire efficacemente che gli oggetti diventino ammuffiti, che producano insetti o che subiscano altre violazioni dovute all'umidità. 2 34
3. Facili da trasportare: gli indumenti compressi e altri articoli sono più facili da imballare e trasportare, adatti per l'uso quando si esce.
4. Tutela ambientale: rispetto al metodo tradizionale di avvolgimento con tessuto, i sacchetti sottovuoto riducono lo spazio fisico occupato dagli oggetti, risparmiando così in una certa misura la necessità di risorse naturali.
5. Versatilità: oltre a essere utilizzati per la compressione di indumenti e trapunte, i sacchetti sottovuoto possono essere utilizzati anche per la conservazione a lungo termine di vari articoli, come la protezione di alimenti, prodotti elettronici, ecc.